0 In Mondo/ Viaggi

Cosa vedere e dove mangiare a Lima in Peru’

29 Marzo 2025

Mivado a Lima!

Vorrei iniziare a raccontarvi del mio viaggio in Peru’ della scorsa estate (2024), faticoso, impegnativo ma totalmente coinvolgente, che porto ancora con me come se fosse ieri. Il viaggio e’ partito da Lima, non sicuramente una delle citta’ piu’ belle che ho visto, ma qualche chicca su cosa vedere e dove mangiare a Lima in Peru’, ve la voglio consigliare se un giorno passerete da li’. 

Cosa vedere e dove mangiare a Lima in Peru’

Trasporti a Lima

Lima e’ la capitale del Peru’, quindi facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo, aereo, macchina, autobus, treno. E’ anche uno dei principali scali per chi va in altre citta’ del Peru’ o in stati vicini come la Bolivia. Dentro Lima invece muoversi non e’ cosi facile perche’ la citta’ molto grande e tra un quartiere e l’altro ci si mette anche 1 ora in macchina. I mezzi piu sicuri per spostarsi sono i taxi, ma per non rischiare di prendere mezzi illegali consiglio di usare Uber, che costa davvero poco.

Dove dormire a Lima

Lima è suddivisa in vari quartieri, ognuno con la propria identita’ e attrazioni. I piu’ sicuri dove dormire sono Miraflores, zona moderna, piu ricca, con ristoranti, negozi e belle terrazze panoramiche con vista sull’oceano e Barranco, quartiere artistico molto vivo soprattutto di sera. Noi abbiamo dormito a Miraflores al The Lot Boutique, un po’ umido e freddo 😀 ma curato e in una bella posizione.

Cosa vedere e dove mangiare a Lima in Peru’

Ammetto che non e’ una delle citta’ piu entusiasmanti che ho visitato, e se ci passate consiglio di starci una giornata, ma in ogni caso vi lascio qui qualche spunto su cosa vedere. 

  • Partendo dal centro storico potete vedere Plaza Mayor (o Plaza de Armas), circondata da edifici coloniali come la Cattedrale di Lima (che ospita la cripta di Francisco Pizarro) e il Palazzo del Governo, il Monastero di San Francisco, famoso per le sue catacombe e la biblioteca storica. E’ una zona abbastanza spoglia e povera, e purtroppo vedrete tristemente la differenza che c’e tra questa zona e altri quartieri.

  • Il quartiere di Miraflores e’ uno dei piu ricchi della citta’ con viste spettacolari sull’Oceano Pacifico, viali alberati e persone che fanno jogging al Parque del Amor. Qui potrete vedere alcune sculture particolari con El Beso, passeggiare lungo il mare e prendere tutta l’umidita’ e il vento di Lima 😀
  • Lima ha anche qualche zona verde dove passeggiare, rilassarvi e togliervi dagli ingorghi cittadini: potete andare al Parco della Riserva, una zona che ospita diverse sculture peruviane. realizzate da artisti peruviani. L’attrazione principale e’ la Magic Water Tour, una fontana che ogni sera intrattiene i visitatori con spettacoli d’acqua.
  • Un altro quartiere da vedere e’ Barranco, con la sua anima bohemien e vivace, strade strette, case colorate e gallerie d’arte ad ogni angolo. Non ci sono mete particolari, vi consiglio di passeggiare tra le viette, passare sul Ponte dei Sospiri (Puente de los Suspiros), esplorare il quartiere di Pueblo Libre ed entrare in qualche locale per bere un pisco sour. Degno di nota in questa zona e’ il Pisco Sour dell’Antigua Taberna Queirolo, posto autentica, vero e frequentato da locali.
  • Se siete amanti dell’arte potete fare un salto al Museo de Arte de Lima o il Museo Larco, chiamato anche Museo de la Naciòn che parla e mostre la storia del popolo peruviano. Passando dall’arte al cioccolato nel quartiere Barranco potete andare a El Cacaotal, un museo gastronomico con prodotti a base di cacao provenienti da diverse regioni del paese.

Cosa vedere e dove mangiare a Lima in Peru’

A Lima si mangia bene, anzi si mangia bene in tutto il Peru, grazie all’incontro tra tradizioni indigene, influenze spagnole, africane, cinesi e giapponesi. Prodotti di terra come il lomo saltado e gli anticuchos (spedini di cuore di manzo) e prodotti di mare, come si trovano all’interno del ceviche. A Lima ci sono anche i ristoranti migliori al mondo, pero’ per andarci bisogna prenotare mesi e mesi prima. Vi lascio un po di consigli di posti che ho provato o che ho in lista per la prossima volta.

  • Pasteleria San Martin, tipica pasticceria locale dove provare il dolce torrone, una bomba calorica e pastosa da mangiare bevendo litri di te o di caffe’ per digerirlo.
  • Unico e famoso da anni e anni il Central e’ uno dei ristoranti migliori al mondo con la cucina colorata, unica e variegata di Virgilio Martinez. Se non trovate posto al Central potete andare dal vicino Kjolle, altro ristorante nella top 50 mondiale, casa della chef Pía León;
  • Maido, nella mia lista da tempo, e’ uno dei posti migliori per provare la cucina Nikkei, una cucina peruviana con influenze giapponesi. Altro posto nella lista dei top mondiali e’ Mayta, dove si mangia un ceviche spettacolare;
  • La Mar cevicheria, posto famoso per il ceviche, un po’ sopravvalutato e pieno di gente, pero’ se vi va un posto fighetto, mettetevi in coda e aspettate;

Cosa vedere e dove mangiare a Lima in Peru’

  • La Nina, locale di cucina peruviana ma rivisitata, e’ stato il mio preferito sia per l’atmosfera che per la qualita’ dei piatti. In piu’ e’ anche un cocktail bar degno di nota per bere un buon e fresco Pisco sour!
  • Se volete mangiare un piatto veloce in un posto local potete andare da El Bodegon de Miraflores, o da El Rincon de Bigote o da Tanta, tutti e tre in zona Miraflores. Altrimenti la mia taverna preferita e’ l’Antigua Taberna Queirolo, molto local e caratteristica (ci siamo stati un pomeriggio intero a bere pisco sour con i vecchietti!)
  • Isolina e Cala sono due posti in lista che non sono riuscita a vedere ma mi ispiravano moltissimo, il primo di cucina peruviana rivisitata in chiave moderna, mentre il secondo di pesce con una bella terrazza sul mare.
  • Vicino a Cala c’e lHotel B, curato e raffinato che ha un bel giardino dove si puo’ andare a bere un aperitivo in tranquillita’ e immersi nel verde.

Cosa vedere e dove mangiare a Lima in Peru’

Chiudo la lista dei locali con qualche cocktail bar che potete provare in citta’ dopo una giornata intensa: il piu’ famoso e’ il Carnaval che affascina i suoi ospiti con cocktail piu belli che buoni, con luci, colori e effetti WOW. Altrimenti potete fare un salto da Lady Bee, o alla Sastrería Martinez, uno speakeasy elegante e d’altri tempi.

Cosa vedere e dove mangiare a Lima in Peru'
Carnaval © Ilaria Giacomello

Lima e’ enorme, con tante zone diverse, alcune piu ricche, altre piu povere, non e’ una citta’ bella con la B maiuscola, ma se ci state un giorno e godete della brezza marina, dei pisco sour, delle case colorate a Barranco e della gastronomia locale, non rimarrete cosi delusi.

Se stai programmando un viaggio in Peru’ leggi i miei consigli qui!

Mivado e voi?

Commenti Facebook

Potrebbe interessarti anche

Nessun Commento

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.