Mivado ad Atene!
Torniamo in Grecia ad Atene e dopo l’articolo molto interessante di Veronica sulle cose da fare e da vedere, oggi vi vogliamo dare qualche consiglio in più sul mondo food & beverage. Quindi per un weekend ad Atene ecco dove mangiare e bere! Vi consigliamo qualche ristorantino, qualche trattoria e un paio di bar per aperitivo o cena perché dovete sapere che Atene è molto attiva dal punto di vista eno gastronomico.
Per un weekend ad Atene ecco dove mangiare e bere.
Dove mangiare ad Atene
Ad Atene ho trovato una bella varietà di locali, a partire da trattorie tradizionali dove mangiare cucina locale fino a bistrot più eleganti di cucina contemporanea. Ecco la mia lista dei posti da provare:
- Feedel Urban Gastronomy, un bel locale in una via appartata con zona interna e un giardino piacevole. Qui lo chef propone piatti innovativi con sapori e odori della tradizione greca. Il tutto accompagnato da vini e cocktails con cui fare il pairing dei piatti;
- Oinoscent, un’enoteca con cucina con una bella scelta di vini e piatti contemporanei molto incentrati sulle materie prime e sulle verdure. Piaciuto molto! In questo stile c’è anche l’enoteca Materia Prima, a sud di Atene.
- Kuzina, ristorante elegante che come punto a favore ha sicuramente la vista sull’Acropoli che vale la visita (e purtroppo paghi anche per quello);
- To Steki tou Maki, una piccola griglieria vicino al mercato di Atene. Trovate carne e pesce presi dai banchi del mercato e grigliati al momento. Molto local!
- Seychelles, un ristorante tradizionale tipico, che propone piatti di cucina greca, un pò fuori dal centro turistico.
Oinoscent © Ilaria Giacomello Feedel © Ilaria Giacomello Feedel © Ilaria Giacomello
Dove bere ad Atene
Anche sul bere ci sono un pò di posti da visitare per bersi un buon cocktail prima di cena o dopo cena.
- In assoluto il migliore per noi è Baba au Rum. Ci siamo trovati benissimo, perché oltre ad essere un bel locale, i ragazzi sono stati molto gentili e ci hanno fatto provare un po’ di cocktails della casa.
- A due passi c’è il The Clumsies, posizionato nella parte alta della classifica dei 50th best bar del mondo: sicuramente da vedere perché la location è d’impatto, molto grande forse un pò dispersiva. Noi non ci siamo trovati benissimo come servizio e come bere, ma dicono che bisogna di tornarci più di una volta per trovare la serata giusta!
- Un altro locale segnalato è il Barro Negro, sempre in zona, che ci terremo per la prossima visita.
- Ci hanno consigliato anche la terrazza A for Athens, non tanto per il bere ma sopratutto per la location, ovvero una bellissima terrazza con vista Acropoli.
Baba au rum © Ilaria Giacomello Baba au rum © Ilaria Giacomello
Se invece volete bervi una birretta vi consiglio di andare nella Plaka dove c’è una vietta con baretti e trattorie tipiche. Sono posti molto turistici però ammetto che la zona è carina.

Se siete ad Atene e non sapete cosa fare vi consiglio di leggere l’articolo di Veronica che citavo all’inizio!
Nessun Commento